imagealt

Scuola 4.0

"Scuola 4.0", finanziato nell’ambito del PNRR, rappresenta un’importante opportunità di innovazione per il nostro Istituto, promuovendo una trasformazione concreta degli ambienti di apprendimento e delle metodologie didattiche. Le classi coinvolte sono state arredate usando banchi e sedie tradizionali, monitor interattivo, puff, sedie mobili organizzati in 4 ambienti diversi per permettere agli alunni differenti esperienze educative dove l’alunno, con i suoi tempi e stili di apprendimento può apprendere facendo e confrontandosi con i pari in attività coinvolgenti e stimolanti. Ogni gruppo di alunni può confrontarsi con gli strumenti di apprendimento come quaderni, libri, robot e tablet con app scelte per favorire l’approccio educativo alle nuove tecnologie.

Sperimentazioni didattiche e approcci pedagogici innovativi:

  1. Didattica Attiva e Costruttivista
    • L’uso di ambienti diversi e strumenti digitali favorisce un apprendimento centrato sull’alunno, che costruisce conoscenza attraverso l’esperienza diretta, il confronto e la scoperta.
  1. Metodologia Flipped Classroom (Classe Capovolta)
    • L’introduzione di strumenti digitali e app permette agli studenti di prepararsi a casa e di approfondire in classe, stimolando l’autonomia e il protagonismo. La possibilità di utilizzare contenuti digitali a casa e attività pratiche in classe si collega a questa metodologia, che mira a invertire la tradizionale lezione frontale
  1. Apprendimento Cooperativo
    • La suddivisione in gruppi e le attività collaborative favoriscono lo sviluppo di competenze sociali e di lavoro di squadra, in linea con le sperimentazioni di cooperative learning.
  1. Learning by Doing (Imparare facendo)
    • L’uso di robot, tablet e attività pratiche permette agli studenti di apprendere attraverso l’esperienza, promuovendo l’apprendimento pratico e laboratoriale.
  1. Metodologie Inclusive e Differenziate
    • La creazione di ambienti flessibili e l’attenzione ai diversi stili di apprendimento favoriscono un approccio più inclusivo, rispettando le esigenze di tutti gli studenti.
  1. Innovazione Didattica con Tecnologie Digitali
    • L’integrazione di monitor interattivi, robot e app si inserisce nelle sperimentazioni di didattica digitale integrata, che mira a personalizzare e rendere più coinvolgente l’apprendimento.
  1. Approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica)
    • La valorizzazione delle tecnologie digitali e le attività pratiche favoriscono un percorso integrato di apprendimento multidisciplinare.
Scuola 4.0
Scuola 4.01 Scuola 4.02 Scuola 4.03 Scuola 4.04 Scuola 4.04 Scuola 4.05 Scuola 4.05 Scuola 4.06 Scuola 4.07 Scuola 4.08

Pubblicato il 08-07-2025 da LUCIA APPOLLONI