Sostegno allo studio per alunni con DSA
L’Istituto Scolastico ISC di Sant’Elpidio a Mare in accordo con l’ATS 20 propone un progetto di sostegno allo studio, rivolto agli alunni con DSA certificato.
Il progetto mira a valorizzare le risorse personali dell’alunno, potenziare la consapevolezza individuale, favorendo un miglioramento del percorso di studi e un potenziamento del modello di studio individuale. L’azione rappresenta un’opportunità per scoprire il metodo di studio più adatto ed efficace ad ogni alunno e propone attività di approfondimento delle materie scolastiche, lavori di gruppo sul metodo di studio, anche finalizzati alla preparazione per gli Esami di Stato.
Attività di sperimentazione didattica impiegate:
- Metodologia Oriented Learning e Metacognizione
- Descrizione: Attività mirate allo sviluppo della consapevolezza metacognitiva, come esercizi di auto-valutazione, riflessione sulle strategie di studio e pianificazione delle attività.
- Obiettivo: Aiutare gli alunni a conoscere e scegliere le tecniche di studio più efficaci per sé, rafforzando l’autonomia.
- Apprendimento Multisensoriale
- Descrizione: Utilizzo di strumenti didattici che coinvolgano più sensi (es. mappe concettuali visive, schede colorate, materiali tattili, audio, video).
- Obiettivo: Favorire la comprensione e la memorizzazione attraverso modalità alternative e più accessibili, in linea con le caratteristiche dei DSA.
- Lavoro di Gruppo sul Metodo di Studio
- Descrizione: Attività collaborative in piccoli gruppi, finalizzate alla condivisione di strategie di studio, creazione di mappe mentali, schemi riassuntivi e tecniche mnemoniche.
- Obiettivo: Potenziare l’apprendimento cooperativo, stimolare il confronto e la riflessione sulle metodologie più efficaci.
- Uso di Tecnologie Assistive
- Descrizione: Inserimento di strumenti digitali e app per la gestione dello studio, la sintesi di testi, la creazione di schemi e la memorizzazione.
- Obiettivo: Favorire l’autonomia e l’efficacia dello studio, adattandosi alle esigenze specifiche.
- Metodologia di Apprendimento Autonomo
- Descrizione: Sviluppo di tecniche di organizzazione del tempo, pianificazione delle attività e tecniche di memorizzazione, attraverso esercizi pratici e feedback continuo.
- Obiettivo: Promuovere l’indipendenza nello studio.
Pubblicato il 08-07-2025 da LUCIA APPOLLONI